La sigaretta elettronica nasce per aiutare i fumatori a smettere di fumare senza traumi. Il dispositivo elettronico è stato studiato appositamente per avere una esperienza positiva mentre si cerca di smettere definitivamente con quel particolare vizio.
Per chi è abituato, svapare potrebbe essere una azione molto facile: ma per i neofiti non sempre è così. Scopriamo insieme come svapare correttamente? Ecco cosa dicono gli esperti.
Come svapare correttamente
La prima cosa da fare è scegliere un dispositivo elettronico professionale che risponda alle proprie esigenze, come si può approfondire da questo vasto catalogo di sigarette elettroniche. Una volta scelta la propria, si scoprirà che il dispositivo elettronico si accende e si spegne grazie alla elettricità della batteria al litio in dotazione (ricaricabile).
Come accennato, ci sono tantissimi modelli di sigaretta elettronica con ognuno la propria modalità di funzionamento. In generale, per accenderla basterà premere il pulsante, mentre per quelle automatiche sarà sufficiente inalare.
Le prime volte che prova questa novità è bene mantenere una temperatura bassa, per abituare il corpo e per trovare il proprio metodo personalizzato. Al contrario di quanto si possa pensare, svapare è un’arte e non una azione monotona.
Si potrà rendere il fumo più o meno intenso, più o meno caldo e variare le varie impostazioni della combustione. Insomma, questo è un dispositivo elettronico che si basa sulla propria esperienza personale senza mai deludere. Da non dimenticare che anche i gusti – diversi dalla nicotina e dal tabacco – possono aiutare in questa esperienza completamente nuova.
Svapare senza tossire
Chi svapa per la prima volta tossisce, ma non a causa della sigaretta elettronica bensì alle proprie abitudini che sono totalmente errate.
I professionisti del settore indicano di muoversi in questo modo:
- Avere pazienza e attendere che il corpo si liberi dal bruciore alla gola determinato dalle sigarette. Il nuovo fumo sembrerà “un corpo estraneo”, mentre è solo qualcosa che deve essere accettato dal corpo
- Fare attenzione al voltaggio della sigaretta elettronica e anche alla dose troppo alta di nicotina nonché liquido da vaporizzare
- Controllare la resistenza dell’atomizzatore che potrebbe essere esaurita
- Optare per un liquido con aroma dolce e non forte
- La sigaretta elettronica non è stata pulita nella maniera corretta.
Non è tutto, infatti ci sono due modalità differenti per fumare la sigaretta elettronica. Quando si dice svapare di guancia significa aspirare dalla bocca e poi mandare il vapore nei polmoni. La modalità è adatta per gustare l’aroma diluito.
Se si svapa di polmone, invece, i fumatori più esperti aspireranno direttamente tramite i polmoni generando il classico vapore denso. La modalità è atta a sentire di più la nicotina che è presente all’interno del liquido.
Scegliere una sigaretta elettronica senza nicotina
Come accennato, la scelta di una sigaretta elettronica è così versatile da poter accontentare tutti. Il fumatore sarà chiamato a scegliere la quantità di nicotina all’interno del liquido base: questa andrà man mano a scemare sempre di più sino allo zero.
Fumare senza nicotina è comunque una esperienza piacevole grazie ai liquidi dagli aromi differenti. Ci sono sostanze già pronte all’uso oppure suddivide e da miscelare: per chi è alle prime armi si consiglia un kit pronto all’uso, così da abituarsi a questo nuovo mondo per smettere di fumare.